Salta al contenuto principale

Come ottenere le migliori prestazioni dal mio SSD

Ottimizza le prestazioni del tuo dispositivo di archiviazione USB.

a) Ci sono 5 tipi diversi di porte USB:

  1. USB 2.0: Velocità effettiva fino a 40 MB/s
  2. USB 3.2 Gen1: Velocità reale fino a 500 MB/s
  3. USB 3.2 Gen2 : Velocità effettiva fino a 1000 MB/s = 1 GB/s
  4. USB 3.2 Gen2x2 : Velocità effettiva fino a 2000 MB/s = 2 GB/s
  5. USB 4.0: Velocità effettiva fino a 4000 MB/s = 4 GB/s

Se possibile, selezionate una porta USB con una prestazione maggiore o uguale a quella del dispositivo di memorizzazione.

b) La dimensione dei file ha un'influenza sulla velocità di scrittura.
Per la stessa quantità di dati, un singolo file è più veloce da copiare che diversi piccoli file.
Se puoi, crea un archivio dei tuoi piccoli file per copiarli nel loro insieme sul dispositivo di archiviazione, questo può accelerare il trasferimento.
Inoltre, Windows è in grado di aprire un file compresso in un archivio zip senza decomprimere l'intero archivio.
Comprimere i vostri dati ottimizza anche lo spazio libero sul vostro dispositivo di archiviazione, poiché i file compressi occupano meno spazio.
Per questo è possibile utilizzare un'utilità come: 7zip, Winzip o altri.

c) Se state usando una prolunga o un HUB USB, assicuratevi che questi accessori siano della stessa versione USB della porta USB del computer.
Esempio: Se usi un HUB USB 2.0 sulla porta USB 3.2 di un computer, la velocità sarà limitata a quella dell'HUB USB 2.0, cioè 40 MB/s.