Cosa fare se il mio SSD non funziona bene
1) Il mio dispositivo di archiviazione SSD non appare nel file explorer:
2) La velocità di lettura o scrittura del mio SSD PCIe sembra lenta:
- Se si tratta di un SSD SATA 2.5", controlla che il cavo SATA sia ben collegato.
- Se si tratta di un SSD SATA M.2, controlla che lo slot M.2 del tuo computer sia compatibile con SATA (alcuni slot M.2 sono compatibili solo con gli SSD PCIe). Per farlo, consulta la documentazione del tuo computer. Idem per gli slot PCIe dell'enclosure USB/M2.
- Se si tratta di un SSD M.2 PCIe, controlla che lo slot M.2 del tuo computer sia compatibile con PCIe (alcuni slot M.2 sono compatibili solo con SSD SATA)
- Se è la prima volta che usi il tuo SSD? Devi inizializzarlo e formattarlo da Gestione disco in Windows o da Utility Disco in Mac. Per maggiori dettagli, consulta la FAQ ''COME FORMATTARE IL MIO SSD IN BASE AL MIO UTILIZZO'' Se il problema non riguarda il cavo o il computer, restituisci l'SSD esterno al tuo rivenditore con la prova di acquisto in modo che possa essere coperto dalla garanzia.
2) La velocità di lettura o scrittura del mio SSD PCIe sembra lenta:
- Controlla che l'SSD PCIe sia collegato correttamente a uno slot PCIe corrispondente allo standard PCIe* dell'SSD. Si consiglia di non utilizzare slot PCIe Gen3 con SSD PCIe Gen4, perché in questo caso la velocità dell'SSD PCIe Gen4 è limitata alla velocità dello slot Gen3. Attenzione: Se hai una scheda madre recente compatibile con Intel PCIe Gen4, devi usare un processore di 11a generazione per attivare la modalità PCIe Gen4. Altrimenti la scheda madre funzionerà al massimo in modalità PCIe Gen3.
- Se utilizzate il vostro SSD PCIe in un alloggiamento esterno USB/M2, la sua velocità sarà limitata a quella dell'alloggiamento USB**. In questo caso, controlla anche che il cavo USB che stai usando con il contenitore USB/M2 sia originale o che sia compatibile con lo standard USB* del contenitore USB/M2.
Norme *PCIe M2:
- PCIe Gen3 x4: Velocità teorica fino a 4 GB/s
- USB 3.2 Gen4 x4: Velocità teorica fino a 8 GB/s
- USB 2.0: Velocità effettiva fino a 40MB/s
- USB 3.2 Gen1: Velocità effettiva fino a 500MB/s
- USB 3.2 Gen2: Velocità effettiva fino a 1000MB/s = 1GB/s
- USB 3.2 Gen2x2: Velocità effettiva fino a 2000MB/s = 2GB/s
- USB 4.0: Velocità effettiva fino a 4000MB/s = 4GB/s
Controlla la documentazione del tuo computer per le specifiche delle tue porte USB.
IMPORTANTE: MEMORIA TAMPONE
Se usate il dispositivo di memorizzazione in modo intensivo con una grande quantità di dati (diversi GB), potreste far sovraccaricare i buffer di memoria del dispositivo di memorizzazione, il che causerà un momentaneo rallentamento del dispositivo di memorizzazione. Per tornare alla normalità, lasciate il dispositivo di memorizzazione collegato per qualche istante senza scriverci dati.